
Oggigiorno sempre più persone sono alla ricerca di un’auto ibrida, ovvero una vettura che dispone di due tipologie di alimentazione, elettrica e solitamente a benzina oppure totalmente elettrica. Queste soluzioni, infatti, permettono di avere tantissimi vantaggi di cui parleremo a breve. Uno dei problemi principali, però, è quello legato al costo.
Molto spesso, infatti, queste vetture hanno un prezzo alto o almeno era così fino a qualche anno fa. Adesso, invece, grazie soprattutto ad incentivi ed una politica internazionale che mira a sostituire i motori tradizionali con quelli elettrici, molto meno inquinanti, i prezzi si stanno abbassando.
In questo articolo, ad esempio, vedremo alcuni dei principali modelli convenienti provando a cercare tra le varie tipologie di veicoli. In particolare, infatti, ti parleremo di una city car, un crossover e un SUV.
I motivi per decidere di comprare una vettura elettrica sono tanti. Tra i principali, però, troviamo soprattutto il risparmio economico, la salvaguardia dell’ambiente e la comodità di poter girare senza limiti.
Per quanto riguarda il primo punto di vista, infatti, considerate che le vetture consumano molto di più quando circolano in città. Ma una vettura elettrica, soprattutto nel centro urbano, permette di abbassare decisamente questo consumo, riuscendo, perciò, ad abbattere totalmente i costi. Il prezzo del carburante, in questo caso l’energia elettrica, infatti, è decisamente inferiore a benzina e diesel. Da non dimenticare, poi, che lo Stato italiano mette spesso a disposizione degli incentivi per le persone che scelgono di acquistare una vettura ibrida o elettrica.
Un motore a corrente elettrica, poi, inquina molto meno rispetto ad uno che utilizza come carburante benzina e diesel. E c’è da dire che è anche molto più ecologico di gas e metano.
La comodità principale, poi, è di poter girare in qualsiasi centro urbano senza aver paura di Zone a Traffico Limitato o limitazioni per le vetture in base al motore. Le auto ibride ed elettriche, infatti, sono sempre utilizzabili.
Inoltre, avere a disposizione anche la possibilità di utilizzare un motore a benzina garantisce assoluta tranquillità anche in caso di lunghi viaggi.
Fiat Panda Hybrid
Utilizza un doppio motore a benzina ed elettrico a 12V. Si tratta di una delle vetture più vendute in Italia sia perché decisamente carica, sia perché il prezzo è alla portata di tutti. Anche nella sua versione ibrida, infatti, il costo è di circa 15 mila euro che, ovviamente, possono scendere con sconti ed incentivi. Ha un cambio a sei marce e il suo punto di forza sono le dimensioni che la rendono una city car perfetta da utilizzare in ogni centro e con cui è facile trovare parcheggio.
Renault Captur E-tech plug-in Hybrid
Questa vettura dispone di un motore a quattro cilindri 1.6 alimentato a benzina e due unità totalmente elettriche. In totale, quindi, si arriva ad una potenza di quasi 160 cavalli. Tra gli elementi da mettere in rilievo, oltre allo stile che contraddistingue questa vettura, ci sono i fari full led e un’ottima connettività con i vari device mobile. Il prezzo è intorno ai 30 mila euro ma grazie a sconti ed incentivi statali può scendere fino a 25 o 26 mila.
Honda CR-V
La scelta di SUV ibrida è decisamente ampia e i prezzi variano molto tra loro. Abbiamo scelto questo modello della casa produttrice giapponese perché riesce a combinare qualità e risparmio. Dispone di un motore a benzina ed uno elettrico con 184 cavalli totali. Dal punto di vista estetico il design è molto ricercato e le linee sono state totalmente cambiate rispetto al modello precedente.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Advertisement". |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
elementor | never | No description available. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_ga | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. The cookie is used to calculate visitor, session, campaign data and keep track of site usage for the site's analytics report. The cookies store information anonymously and assign a randomly generated number to identify unique visitors. |
_ga_FPHEVW83YC | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_ga_R039R3FLXX | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gac_UA-203113879-2 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_UA-203113879-2 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
_fbp | 3 months | This cookie is set by Facebook to deliver advertisement when they are on Facebook or a digital platform powered by Facebook advertising after visiting this website. |
fr | 3 months | The cookie is set by Facebook to show relevant advertisments to the users and measure and improve the advertisements. The cookie also tracks the behavior of the user across the web on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |